Con le sue 42 camere e suite panoramiche, affacciate sul mare o immerse nel verde rigoglioso dell’isola, il centro benessere Acquamarina e le piscine termali interne ed esterne, l'Hotel Terme San Michele offre un'esperienza SPA unica, alimentata da una sorgente termale privata.
Fangoterapia e massoterapia, cure inalatorie e trattamenti di osteopatia completano l’offerta, rendendo la struttura un luogo raro e prezioso per il benessere di corpo e mente.
Il parco dell’hotel, esteso per quasi 2000 mq, si affaccia sul mare e regala un’esperienza immersiva nella natura mediterranea. Tra ulivi secolari, palme maestose, bouganville colorate e oleandri profumati, si respira un’atmosfera autentica e rilassante, mentre l’offerta food prevede colazione vista mare servita al ristorante Le Anfore, room service e Pool Bar con una carta dedicata.
Fedegroup, già proprietaria di Ròseo Euroterme Wellness Resort a Bagno di Romagna e di Villa Barbarich a Venezia Mestre, con l’ingresso in portfolio dell’Hotel Terme San Michele rafforza la sua linea di business dedicata all’hospitality, con particolare attenzione alla gestione food & beverage.
Proprio con la cucina, infatti, l’Hotel completa l’esperienza di benessere dei propri ospiti, e lo si nota fin dal momento della colazione, quando si entra in sala abbracciati dalla vista del mare e dal tripudio di colori del buffet.
Subito a fianco dell’isola bevande, in cui val la pena segnalare le bollicine dell’isola (un delizioso spumante metodo charmat di Antonio Mazzella), trionfano le preparazioni bakery della cucina: torte, pane e altri lievitati. Imperdibile il cornetto ischitano, con doppio impasto di sfoglia e brioche e doppia farcitura di crema e ciliegia dell’isola.
Sul grande tavolo centrale frutta e verdura freschissime sono affiancate dai colori e dagli aromi degli affettati - di carne e di pesce – e dei formaggi, tra cui la mozzarella affumicata di bufala campana.
Un tavolo distino è dedicato all’assortimento di prodotti senza glutine confezionati, ma anche freschi, come la torta caprese.
Sempre tra le esposizioni su tavoli dedicati, impossibile non notare gli imponenti vasi delle confetture e dei mieli prodotti da un’azienda agricola dell’isola. Rara e memorabile, la marmellata di limoni e fragole.
Caricati dall’energia e dalla bellezza del buffet, non resta che uscire in terrazza per gustare la propria colazione, cullati dalla brezza marina, con una vista unica sul blu delle onde.