Sulle sponde del fiume Po si sono incrociate le storie di migliaia di persone.
Anche quelle degli Spigaroli, attuali proprietari dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), che ogni giorno fanno rivivere ai propri ospiti un luogo che appartiene alla loro tradizione, e a quella della loro terra.
Qui si riscoprono le antiche ricette che hanno reso celebre la “Bassa” oppure, più semplicemente, ci si gode un buon piatto di salumi accompagnato da pani impastati con farine di grani antichi.
“In un un mondo che guarda alla globalizzazione, penso sia importante difendere la nostra identità e la nostra terra, fatta di prodotti speciali, di acqua e di nebbia”, così descrive la sua filosofia lo Chef patron Massimo Spigaroli mentre descrive il territorio gasto-fluviale che la sua cucina valorizza.
Ed è una filosofia che trova corpo non solo nei piatti del ristorante stellato “Antica Corte Pallavicina”, ma in tutte le proposte di ristorazione della famiglia, che includono anche il ristorante “Al Cavallino Bianco” e l’ “Hosteria del Maiale”.
Proprio in quest’ultima, in una sala affacciata sull’antico cortile della dimora, gli ospiti del Relais Antica Corte Pallavicina assaporano una colazione memorabile, di sapori veraci e ingredienti genuini, a filiera cortissima.
Il retro del menu infatti riporta: “la maggior parte dei prodotti che serviamo a tavola provengono dalla nostra Azienda Agricola, che lavora nel rispetto della natura e della stagionalità. Qualora non riuscissimo a sopperire alle necessità di servizio autonomamente, abbiamo selezionato alcuni eccellenti piccoli produttori locali”.
Ed è davvero così. Il lungo tavolo del buffet è un colorato e profumatissimo trionfo del territorio, che vede il Parmigiano Reggiano affiancato da altri nobili formaggi italiani, verdura e frutta fresche e conservate (anche in succhi), uova delle galline della Corte, che zampettano festanti vicino all’Hosteria, e una varietà golosa di torte e lievitati direttamente dalla cucina, oltre – naturalmente – ai salumi della tradizione, primo fra tutti il Culatello. Affiancato dal formaggio Tosone, il Culatello va anche a guarnire una delle omelette più succulente che si possano assaporare.
Val la pena prenotare un soggiorno in una delle dodici raffinate – ma anche calde e accoglienti – camere e suite del Relais Antica Corte Pallavicina per godersi questa autentica coccola mattutina.