C’è solo un’unica, vera protagonista nella colazione al Popilia Country Resort: la natura. La struttura è infatti inserita nei paesaggi calabresi di Maierato (VV) ed offre ai propri clienti un’esperienza esclusiva. Chi si reca a fare colazione in hotel può infatti raccogliere la frutta fresca direttamente dal frutteto, con le proprie mani, e poi gustarla al risveglio. Ciliegie, susine goccia d’oro, prugne, fichi e melograno sono disponibili anche in confettura, preparata artigianalmente dalla pastry chef Cinzia Summo. Il Popilia Resort nasce nel 2010 ed è di proprietà del gruppo Callipo. La nota etichetta del tonno ha voluto un resort che fosse un incrocio tra un agriturismo e un hotel di lusso, ed ecco che agli ospiti è concesso passeggiare nel frutteto e nell’uliveto che circondano la struttura, e gustarne i frutti. La colazione è principalmente a buffet, con croissant da farcire al momento, torte fatte in casa e mieli artigianali. Non manca l’opzione salata con uova strapazzate e sode, bacon, insalatina, pomodorini, salumi e formaggi rigorosamente del territorio. La promozione delle eccellenze locali è il marchio di fabbrica del resort, che si affida a piccoli e piccolissimi produttori: da loro vengono i pecorini aromatizzati al bergamotto, al vino o alla scorza di arancia. Così come il salmone affumicato, le salsicce e i fagioli della english breakfast, che si può ordinare su richiesta. La colazione è aperta anche agli esterni al prezzo di 15 euro a persona e può essere consumata all’interno della sala dedicata o all’aperto. Quando la stagione lo permette, l’hotel mette a disposizione il dehor esterno situato nel roseto, oltre a tutti i suoi cento ettari di terreno, inclusi pineta e laghetto. Gli ospiti possono preparare la propria breakfast box con i prodotti del buffet e consumare la colazione come un picnic. Natura e relax sono infatti le parole d’ordine di una struttura che ha voluto coniugare la qualità dell’hotel a quattro stelle con un ambiente informale, quasi familiare. Per svegliarsi tranquilli e rilassati, come a casa propria.