Lombardia

Podere Castel Merlo | Villongo (BG)

Quiete, comfort e privacy in un agriturismo di lusso con cantina, dove si respira storia ad ogni passo. Podere Castel Merlo, di cui è tracciata l’esistenza in documenti del X secolo, è abbracciato da 18 ettari di vigneti a cavallo tra Valcalepio e Franciacorta, in una posizione privilegiata a meno di 3 km dal lago d’Iseo.

Podere Castel Merlo è un “agri-wine relais” composto da otto suite matrimoniali elegantemente rifinite con marmo travertino, pietre e legni che richiamano il relax e il contatto con la natura. Incudono i prestigiosi letti svedesi Hästens e bagni dal design esclusivo firmato Dornbracht.
Anche la piscina esterna, realizzata in pietra naturale, esprime il minimalismo più elegante che riesce a mettere ancor meglio in risalto gli elementi storici originali degli edifici.

Castel Merlo esisteva infatti con certezza già nel IX secolo, secondo un documento del 912 ritrovato nel Monastero di Santa Grata di Bergamo riguardante una diatriba tra il castellano Conte Martinengo e la Badessa del Convento di Seranica (Villongo).
Passato attraverso conflitti medievali e cambi di proprietà tra le famiglie nobili di varie epoche, oggi Castel Merlo appartiene alla famiglia Buelli che l’ha riportato all’antico splendore, restaurando anche gli affreschi cinquecenteschi che erano stati ricoperti con calce viva durante la peste del Seicento.

Immersa tra una ventina d’ettari di vigneti, questa location straordinaria è anche il luogo ideale per produrre e affinare vini: con la sua produzione annuale di circa 100mila bottiglia presentate con i brand “La Rocchetta” e “Podere Castel Merlo” continua a raccogliere riconoscimenti nel panorama enologico nazionale e internazionale.
Dove c’è buon vino, non può mancare una buona cucina… e qui Podere Castel Merlo ha deciso di giocare il proprio asso decisivo, con un rispetto scrupoloso della stagionalità degli ingredienti, selezionati con cura da piccoli produttori.
La valorizzazione delle piccole produzioni d’eccellenza, a Castel Merlo, comincia già dal primo mattino.

Il piccolo buffet nell’elegante saletta colazioni offre un assaggio di panificazione e pasticceria homemade, con le torte e alcuni pani preparati dalla brigata di cucina, la quale offre ancor più coccole agli ospiti dopo averli fatti accomodare ai tavoli.

Proprio dalla cucina provengono infatti le proposte più ricche, dolci e salate, concepite per la colazione.
Imperdibili il salame nostrano e la selezione di preziosi formaggi a filiera corta (Bagòss, Strachìtunt e Branzi), da degustare in purezza o accompagnati alle confetture e al miele di castagno dell’ortofrutticola La Perla di Credaro.
Per chi desidera degustarli assieme a delle bollicine, la cantina offre i propri spumanti metodo classico “Cretarium Podere Castel Merlo”.

Una colazione memorabile, che combina il calore di casa con la raffinatezza di una cucina stellata per chi soggiorna ma anche per i viaggiatori attivi sull’aeroporto di Orio al Serio, distante solo 30 minuti, e per chiunque desideri un momento di relax tra il verde dei vigneti.

Podere Castel Merlo 

Chef & Pastry Chef

Chef Giancarlo Bertuzzi
Sous Chef Federico Romanelli

Orario della Colazione

7:30 – 10:30

Colazione Business

Colazione Aperta agli Esterni

SI - €25 fino a max €40, se con più preparazioni alla carta, a ricreare una sorta di brunch

La Colazione

Buffet - à La Carte

Entrambi

Produzioni Artigianali

Si

Tipicità del Territorio

Sì, prodotti tipici da aziende bresciane e bergamasche

Da Provare Assolutamente

Il french toast con miele di castagno e confetture locali

Caffè del Risveglio in Camera

Su richiesta

Sala Colazione Dedicata

Saletta a fianco della reception nella stagione invernale, tavoli esterni sul giardino con piscina durante la stagione estiva.

Colazione Salata

SI

Caffetteria e Tisaneria

Caffè Illy,
tè e tisane Dammann Frères

Colazione Healthy

Spremuta d’arancia fresca,
tagliata di frutta,
varietà di cereali integrali, semi, frutta essiccata e frutta secca, da buffet ed integrati su richiesta dalla cucina.

Gluten Free Corner

Sì - Prodotti confezionati Schär a richiesta dalla cucina.

Lactose Free Corner

Sì - A richiesta dalla cucina, scelta di yogurt e latte senza lattosio, ed almeno un paio di tipi di bevande vegetali a scelta (es. mandorla e soia)

Vegan Corner

SI - frutta assortita intera oppure servita come tagliata, comunque inclusa

Produttori del Territorio in Evidenza

SI: Spumanti metodo classico “Podere Castel Merlo”, vasta selezione di prodotti locali, come il salame nostrano di Ferrari (Paratico, Brescia), i formaggi dell’Azienda Agricola San Giorgio di Davide Gambarini (Grone, Bergamo), il miele e le confetture di Ortofrutticola La Perla (Credaro, Bergamo).

Contatti

Tel.

+39 035 0299069

Sito

https://www.poderecastelmerlo.com/

Related posts

Park Hyatt Milano | Milano (MI)

Sara Da Bellis

Portrait Milano | Milano (MI)

Sara Da Bellis

Villa Cortine Palace | Sirmione (BS)

Adele Gorni Silvestrini