Un risveglio con il canto del gallo tra natura e bellezza. Il modo migliore per cambiare mood a venti minuti da Roma e a due passi dal mare. È il Santa Lucia Residenza Agricola, un rifugio agrichic immerso nella campagna, tra “casolari rossi” tipici della zona, alti lecci, alberi di eucalipto, campi di grano, papaveri e natura generosa.
Nato come ovile e trasformato in un agriturismo nel 2020 da un’intuizione di Raffaello Coletta, il tempo qui rallenta tra piscine con lettini, l’orto bio e un linguaggio di legno, bambù e tessuti naturali che rendono ogni scorcio un invito alla quiete. Questo luogo riflette infatti una storia di bonifica, agricoltura e bioarchitettura, valorizzata da un restauro che rispetta i materiali originari, come il legno di tiglio e olmo, e dall’attenzione alla sostenibilità con pannelli fotovoltaici, salotti en plein air con bracieri e piscine d’acqua salata.
Il personale, con una cordialità che scalda il cuore, accompagna gli ospiti in un’esperienza di connessione con la natura. La colazione è un piccolo spettacolo che va in scena ogni mattina con prodotti freschissimi, ricette genuine e grande cura nella presentazione. Il cibo, servito al tavolo con vassoio scenografico, riflette la filosofia della tenuta tra barrette ai cereali e cioccolato homemade, yogurt, frutta e macedonia bio di produzione propria. Infatti, dopo un “intro” pensato per tutti, si può poi scegliere tra la colazione dolce o salata con proposte che cambiano ogni giorno. Mentre l’opzione dolce annovera lievitati e torte fatte in casa, l’opzione salata alla quale collabora l’Executive Chef Daniele Iubei, annovera preparazioni di sapore e salumi autoprodotti e stagionati in casa - tra cui un imperdibile prosciutto di Picanha - e formaggi dell’Azienda Agricola Ammano, tutti accompagnati da confetture e/o miele millefiori o di acacia, sempre autoprodotto e in vendita. Gli estratti di frutta di stagione aggiungono una nota vivace, mentre la frutta fresca biologica rimarca la volontà di un’offerta sana e genuina. Aperta anche agli esterni, questa colazione invita a indugiare in questo rifugio romano vocato all’autentico benessere perché Santa Lucia Maccarese - Residenza Agricola è un’esperienza che intreccia agricoltura, architettura rurale, spa, natura e sapore unico della campagna iodata.
Santa Lucia Maccarese
Chef & Pastry Chef
Pastry chef Alessandra Gravarelli
Orario della Colazione
08:00 - 11:00
Colazione Business
No
Colazione Aperta agli Esterni
Sì al costo di € 15,00
La Colazione
Buffet - à La Carte
a scelta due opzioni dolce o salata servita al tavolo
Produzioni Artigianali
Sì - Pane, confetture e miele
Tipicità del Territorio
Salumi, formaggi e frutta locale
Da Provare Assolutamente
Frutta, spremute ed estratti. Tra le opzioni salate: “pane, uovo poche, asparagi e prosciutto di picanha”
Caffè del Risveglio in Camera
SI - Cialde
Sala Colazione Dedicata
si
Colazione Salata
SI
Caffetteria e Tisaneria
Caffè espresso, selezione tisane, cappuccino.
Colazione Healthy
Sì – Frutta fresca e yogurt
Gluten Free Corner
Si su richiesta
Lactose Free Corner
Si su richiesta
Vegan Corner
Si su richiesta
Produttori del Territorio in Evidenza
Azienda Agricola Ammano, orto biologico Santa Lucia
Contatti