Lombardia

Grand Hotel Fasano | Gardone Riviera (BS)

In una prestigiosa residenza di fine Ottocento sulla sponda bresciana del Lago di Garda, lo chef stellato Maurizio Bufi firma la colazione del Grand Hotel Fasano: un risveglio nel lusso naturale del Lago di Garda.

Con i suoi 135 anni di vita, il 5 Stelle Lusso Grand Hotel Fasano & Villa Principe di
Gardone Riviera (BS) è una struttura ricettiva simbolo della pionieristica vocazione turistica della Riviera del Garda.
Di proprietà da tre generazioni della famiglia Mayr, fu costruito come residenza di caccia per la famiglia reale austriaca e nominato, nel 1989, Patrimonio Nazionale dal Ministero dei Beni Culturali e rappresenta un unicum nel panorama dell’hôtellerie italiana.
Il piano di ristrutturazione degli ultimi anni ha interessato tutte le 80 unità dell’hotel, innalzando ulteriormente gli standard di comfort e qualità senza mai tralasciare il rapporto con la storicità della struttura.
Oggi lo stile in termini di design e di arredi è perfettamente amalgamato, e passeggiando in tutti i locali si respira aria di “Belle Époque”.

Tra i ristoranti all’interno del Grand Hotel Fasano, Il Fagiano è quello guidato dall’executive chef Maurizio Bufi che, dopo soli due anni di lavoro all’interno della struttura, ha ottenuto la prima stella Michelin nella storia dell’albergo. Diventato oggi un faro per la ristorazione gardesana, lo chef Bufi propone una cucina mediterranea, etica e consapevole, che valorizza le materie prime usandole solo nel loro momento di massima espressione.
Anche la colazione è curata da Maurizio Bufi.

Il pane che domina l’isola centrale della sala buffet, come quello servito al ristorante Il Fagiano, è prodotto con le farine di un molino trevigiano che macina i grani a pietra. Gli si affiancano i croissant prodotti in un vicino panificio e una vasta gamma di torte e biscotti sfornati quotidianamente dalla pastry chef Debora Marsili.
La frutta fresca è servita intera nell’area veg e senza glutine, oppure anche a fette e sotto forma di macedonia, accanto agli yogurt, forniti da un’azienda agricola bresciana.
Sempre a proposito di prodotti caseari, non si può non citare l’invitante gamma di formaggi: la locale formaggella di Tremosine, ma anche Toma al pistacchio, Grana Padano, Pecorino, Salva Cremasco e Camembert di bufala. Da latte di bufala si ottengono anche i gustosi yogurt di un’azienda agricola salernitana.
Ma non mancano idee gustose e salutari anche per gli intolleranti al lattosio. Una vasta gamma di proposte alternative: latte di soia, di riso, di mandorla e senza lattosio affiancano il punto caffè… in una maximoka!
Per addolcire il caffè, o per abbinare una sana farcitura ai propri dolci, ci si può lasciar tentare dall’assortimento di mieli: di castagno, di limone, d’acacia e millefiori con frutta secca, tutti prodotti da un’apicoltura a poco più di 5 kilometri.
Naturali e gustose sono pure le marmellate e confetture di una piccola e prestigiosa azienda friulana, ottenute da frutta selezionata biologica come i succhi di frutta, affiancati alle spremute fresche di agrumi.
Nella stessa postazione beverage anche le bottiglie di bollicine, prosecco o cocktail Bellini, o l’acqua di una fonte bresciana distante 15 chilometri. Superato il punto tisane, si accede direttamente alla terrazza panoramica con una vista mozzafiato sul lago di Garda e una piacevole musica in sottofondo.
Una volta seduti, ci si lascia coccolare dal giovane e cordiale staff sapientemente coordinato dal responsabile colazioni Massimo Celentano, con uno smoothie di benvenuto.
Da lì si procede con una colazione dolce o salata, ed è ampia la proposta salata dell’hotel. A pesce e salumi si aggiungono quiche lorraine, rosti di patate, cannoli ripieni di crema al salmone e le proposte calde dalla cucina: uova strapazzate, zucchine trifolate, pomodori confit, salsicce, bacon e fagioli.
Si può inoltre scegliere se affiancare al sontuoso buffet le svariate proposte a base di uova: dalle omelette (al naturale o con prosciutto e formaggio), all’occhio di bue con eventuale aggiunta di prosciutto cotto o pancetta, fino all’uovo in camicia e alla Benedict nella versione classica, oppure servita con prosciutto cotto o salmone. Completano la carta il french toast e il waffle con Nutella o sciroppo d’acero.

Grand Hotel Fasano 

Chef & Pastry Chef

Pastry Chef Debora Marsili

Orario della Colazione

07:30 - 11:00

Colazione Business

Colazione Aperta agli Esterni

SI - €39

La Colazione

Buffet - à La Carte

Entrambi

Produzioni Artigianali

SI, dolci e piccoli lievitati

Tipicità del Territorio

SI - prodotti tipici da aziende bresciane e gardesane

Da Provare Assolutamente

Uovo alla Benedittina con salmone: di origine scozzese, il salmone viene acquistato fresco e marinato in albergo per minimo 12 ore a secco con sale, zucchero, bucce di arancia e limone e un’esclusiva miscela di spezie.

Caffè del Risveglio in Camera

SI - Capsule

Terrazza panoramica dei ristoranti Il Fagiano e Il Pescatore

Sala interna e terrazza esterna

Colazione Salata

SI

Caffetteria e Tisaneria

Caffè Lavazza ¡Tierra!, tè e tisane Dammann Frères in 12 miscele

Colazione Healthy

Sì, spremute d’agrumi fresche e smoothie di benvenuto, diverso ogni giorno.
Vasta scelta di cereali integrali, semi, frutta secca e frutta essiccata

Gluten Free Corner

Sì - area buffet dedicata, con prodotti confezionati

Lactose Free Corner

Sì - prodotti freschi

Vegan Corner

SI

Produttori del Territorio in Evidenza

SI - Miele dell’Apicoltura Rietto di Salò (Brescia), yogurt Le Campagnole di Milzano (Brescia), acqua Solé di Nuvolento (Brescia).

Contatti

Tel.

+39 0365 290220

Sito

https://www.ghf.it/home

Related posts

Principe di Savoia | Milano

Sara Da Bellis

Lefay Resort e Spa Lago di Garda | Gargnano (BS)

Adele Gorni Silvestrini

Mandarin Oriental | Milano (MI)

Sara Da Bellis